Rollerderby

Blaster

Blaster

Il telaio (piastra) Blaster è la versione dedicata al Roller Derby di uno dei telai più popolari di Roll-Line® e può essere usata da tutti i componenti del team (Blocker, Jammer, Pivot).

  • Soletta ricavata da una barra trafilata di alluminio e completamente lavorata a CNC.
  • Perni sterzo da 13mm inclinati a 16° con assetto tradizionale.
  • Sospensioni in elastomero disponibili in 5 durezze (colori) disponibili.
  • Crociere in alluminio con assi in acciaio a 8mm e puntalino regolabile.
  • Freno (tampone) e kit chiavi inclusi.
Roll-Line non vende direttamente al pubblico, per effettuare il tuo acquisto rivolgiti ad uno dei rivenditori ufficiali.

Misure

130 - 140 - 150 - 160 - 170 - 180 - 190

Solette

Alluminio

Sospensioni

Elastomero

Crociere

Alluminio - Assi acciaio 8 mm

Freni

BLASTER
MISURE130 - 140 - 150 - 160 - 170 - 180 - 190
FRENOAmbra
SOLETTAAlluminio
SOLETTA DX/SXNo
SOSPENSIONIElastomero
ASSETTO RIBASSATONo
ANGOLAZIONE STERZI16°

RIEDELL - ANTIK AR2

Misura telaio
130
130/140
140
150
150/160
160/170
170
180
190
MISURA SCARPA
3
3.5
4
4.5
5
5.5
6
6.5
7
7.5
8
8.5
9
9.5
10
10.5
11
11.5
12
12.5

BONT

Misura telaio
NA/130
130
140
140/150
150
150/160
160/170
170
180
180/190
MISURA SCARPA
3
3.5
4
4.5
5
5.5
6
6.5
7
7.5
8
8.5
9
9.5
10
10.5
11
11.5
12
12.5

ANTIK (JET)

Misura telaio
130
130/140
140
140/150
150
150/160
160/170
170
180
190
NA
MISURA SCARPA
4
4.5
5
5.5
6
6.5
7
7.5
8
8.5
9
9.5
10
10.5
11
11.5
12
12.5
13
13.5
14

RIEDELL (120/220/297) - MOXI

Misura telaio
130
140
150
160
170
180
190
NA
MISURA SCARPA
4
4.5
5
5.5
6
6.5
7
7.5
8
8.5
9
9.5
10
10.5
11
11.5
12
12.5
13
13.5
14
15
16
17

SOBLA—*X (Kit 1 pezzo)
Soletta Blaster

STVTBFR2 (Kit 2 pezzi)
SET vite blocca freno

STFRASPAM (Kit 2 pezzi)
SET freni ambra artistico

STSFN (Kit 4 pezzi)
SET sedi sferiche in Nylon

PS11S/04 (Kit 1 pezzo)
Perno sterzo 13mm

STPISA (Kit 4 pezzi)
SET piattelli superiori

STSSES–** (Kit 4 pezzi)
SET sospensioni superiori in elastomero

CRAA8 (Kit 1 pezzo)
Crociera 8mm

DDPU (Kit 1 pezzo)
Dado blocca puntalino

PUAF (Kit 1 pezzo)
Puntalino filettato

STDDRUS8 (Kit 8 pezzi)
SET dadi autobloccanti 8mm

STSSEI – 2 (Kit 4 pezzi)
SET sospensioni inferiori piatte in elastomero

STPIIA (Kit 4 pezzi)
SET piattelli inferiori

STDDRPSAMR (Kit 4 pezzi)
SET dadi blocca sterzo

STVTBDD (Kit 4 pezzi)
SET viti blocca sterzo

* Al posto del — indicare la misura del telaio (es: 150)
** Al posto del — indicare il colore della sospensione (es: VERDE)

Roll-Line non vende direttamente al pubblico, per effettuare il tuo acquisto rivolgiti ad uno dei rivenditori ufficiali.

Tabella sospensioni

Ogni misura del telaio viene fornita con una specifica durezza di sospensioni.
Qualora le esigenze dell’atleta siano diverse, è possibile acquistare un kit di sospensioni di ricambio separatamente.
Consultare la guida per scegliere la sospensione più adatta.

Sospensioni Giotto - Spin - Blaster
Colore
sospensione
GrigioAzzurroTrasparente
PESO DI RIFERIMENTODa 45 a 55 kgDa 55 a 65 kgDa 55 a 70 kg
MISURA TELAIO130140 - 150 - 160170 - 180 - 190

CONSIGLIO
È preferibile non sostituire le sospensioni a ridosso delle gare (meno di 1 settimana).
Il cambio delle sospensioni comporta una variazione del comportamento dell’attrezzo che necessita di un tempo congruo di adattamento.

Per maggiori info su come effettuare il cambio delle sospensioni, visionare il video tutorial.

Regolazione sterzo

Girare il dado regolazione sterzo con la chiave per dadi da 17 mm in senso orario per rendere lo sterzo più rigido, o in senso antiorario per renderlo più morbido.

Regolazione puntalino

È importante accertarsi che il puntalino sia inserito con una leggera pressione nella sede sferica. Allentare il dado blocca puntalino con una chiave da 13 mm.
Svitare o avvitare il puntalino con una chiave da 6 mm.
Controllare che lo stesso sia inserito nella sede sferica con una leggera pressione. Richiudere il dado blocca puntalino.

Controllo e manutenzione

Si consiglia di verificare lo stato delle diverse componenti ogni qual volta si utilizza il prodotto.

In particolare è bene accertare con attenzione:

  • che la piastra sia ben fissata alla scarpa
  • che i perni siano ben fissati alla soletta (piastra) del pattino
  • lo stato di usura delle sospensioni
  • che il puntalino sia inserito con una leggera pressione nella sede sferica
  • lo stato di usura delle ruote e dei dadi autobloccanti per il fissaggio delle stesse
  • lo scorrimento dei cuscinetti
  • lo stato di usura, la posizione, la chiusura e la pulizia del tampone del freno

CONSIGLIO
È preferibile non agire in maniera evidente sugli sterzi a ridosso delle gare (meno di 1 settimana).
Il cambio della regolazione comporta una variazione del comportamento dell’attrezzo che necessita di un tempo congruo di adattamento.

Per maggiori info su come regolare correttamente le sospensioni, visionare il video tutorial.

Tutti i prodotti